Marina Valdemoro Maino in arte Maryna è una delle youtuber più conosciute in Italia.

Marina nasce a Torino il 16 luglio 1990. Nome completo Marina Valdemoro Maino . Ha una sorella più grande .
Essendo metà spagnola fin da bambina ballava. (sevillanas)
Fin da piccola è sempre stata una grande appassionata di moda e canto.


INIZIO DELLA SUA CARRIERA
Marina apri per gioco una pagina Facebook e nel 2015 pubblicò un video parodia nel quale ironizza sullo stereotipo delle fashion blogger.
Dopo ottenuta la popolarità su Facebook Marina non si ferma cosi decise di aprire un canale youtube nel 2016 . Fin da subito riceve ottimi risultati e visualizzazioni.
Su Youtube condivide video con estrema costanza, molti di questi finiscono nella sezione Tendenze d'Italia.
Ci sono i 10 punti dove prende ispirazione da eventi di vita quotidiana e li trasforma in meme divertenti e tormentoni ("Le 10 cose da non dire mai ad una ragazza",)
In modo scherzoso, il suo lato più giocoso e sbarazzino.
Nel 2019 il canale della youtuber riceve un traguardo incredibile 1 Milione di inscritti .
Maryna, la ragazza dai mille talenti
COM'E' COMINCIATO TUTTO ?
«Alle Elementari imitavo la suora direttrice, su Youtube ho iniziato con la parodia di Belén Rodriguez. Ho studiato canto, recitazione e ballo. Su TikTok posso fare tutto questo contemporaneamente.
MARYNA

SOCIAL
Instagram : marynaofficial
Tik Tok : marynaofficial
Facebook : Maryna
Youtube : Maryna
IL PRIMO ROMANZO
Marina pubblica il suo primo romanzo intitolato Cuore Corazza il 12 febbraio .

" IO NON SO SE QUELLO CHE ABBIAMO VISSUTO CI ABBIA RESI PIU FORTI O PIU DEBOLI, SO SOLO CHE RIUSCIREMO A TRASFORMARE QUESTO DOLORE IN BELLEZZA E CHE FAREMO DELLE NOSTRE VITE QUALCOSA DI STRAORDINARIO. PROMETTIAMOCELO " .
Per Maya il trasferimento da un piccolo paesino a una grande città come Milano non è stato di certo semplice. Per non parlare del liceo privato (e super esclusivo) al quale il padre ha deciso di iscriverla, così diverso dalla scuola che frequentava prima... Lei, timida e introversa, in quell'ambiente si sente un pesce fuor d'acqua: per fortuna però ha una passione che la fa sognare a occhi aperti e la fa viaggiare con la mente... Maya vuole lasciarsi il passato alle spalle: il ricordo di una storia finita male, le sue insicurezze e le sue paure continuano a tenerla ancorata a terra e a non farla volare. Ma un incontro inaspettato o l'intervento dei nuovi amici le permetteranno di aprirsi, di vincere le delusioni, le ipocrisie e le cattiverie che la vita le pone davanti. In questo suo viaggio alla scoperta degli altri e di se stessa. Maya proverà a disfarsi della sua dura corazza per far uscire un po' di luce. Fino alla fine, a una passo dalla realizzazione di un sogno...
IL SUO PRIMO SINGOLO
Maryna pubblica il suo primissimo singolo in lingua spagnola intitolato Cumbia Love ed è stato pubblicato venerdì 12 luglio .
"Cantare è una delle mie più grandi passioni e chi mi conosce sa quanto sia importante per me questa nuova avventura. Quando da piccola mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo: "la cantante". Crescendo ho intrapreso un altro tipo di percorso e sono fiera di tutto quello che ho creato in questi anni grazie a voi, ma la musica è linfa vitale per me e provare a realizzare questo mio sogno nel cassetto è da sempre uno dei miei obiettivi principali. Non pensate sia stata una passeggiata, anzi, c'è tanto lavoro dietro a questo progetto, ci sono io al 100%, c'è energia, c'è passione e spero che tutto questo vi arrivi Una canzone mia. Wow. Finalmente sta succedendo e io ancora fatico a crederci".

IL SECONDO SINGOLO
Lontano da te è il secondo singolo della youtuber .
Lontano da te è un brano cantato in italiano e spagnolo, scritto da Maryna e Adel Al Kassem e composto dalla stessa Maryna, che rappresenta un perfetto punto di incontro tra la melodia italiana e i sound tipici legati al mondo latino e reggaeton. L'unione tra queste sonorità travolgenti rende la cantautrice un'artista unica all'interno del panorama musicale.
COME NASCE LONTANO DA TE C'E LO SPEGA LA YOUTUBER
"Lontano da te" nasce di notte durante la quarantena: avevo una melodia in testa e in un'ora ho scritto il testo. A giugno, appena è stato possibile, sono corsa in studio a registrarla. Con questo brano ho voluto raccontare la storia di due persone che si attraggono come calamite ma per varie ragioni non riescono a "trovarsi".

MARYNA NEL 2021 HA DATO VOCE A UN PICCOLO PERSONAGGIO DEL FILM DELLA DYSNEY RAYA E L'ULTIMO DRAGO
TRAMA DEL FILM
Nel prospero regno di Kumandra, gli umani vivono in armonia con i draghi, creature magiche che assicurano acqua, pioggia e pace. Quando il regno viene minacciato da degli spiriti maligni chiamati Druun, che si propagano rapidamente sotto forma di inquietanti nubi violacee e trasformano tutto ciò che toccano in pietra, i draghi lottano con tutte le loro forze per salvare l'umanità, finendo però pietrificati. Sisu, l'ultimo drago, racchiude il suo immenso potere magico in una gemma luminosa che spazza via i Druun e rianima tutti quelli che sono stati pietrificati, ad eccezione però dei draghi. Purtroppo, la gemma, unico lascito di Sisu, non rappresenta una fonte d'ispirazione di unione a fronte del suo sacrificio, ma l'origine di una feroce lotta tra gli umani, in quanto essi finiscono per contendersi il residuo potere magico dei draghi e tracciano confini dividendo Kumandra in cinque regioni, ciascuna con il nome di una parte che compone un drago a seconda del punto in cui si trova a fianco di un gigantesco fiume la cui sagoma ricorda, appunto, quella di un drago: Coda, Artiglio, Dorso, Zanna e Cuore.
Passano 500 anni. Benja, sovrano di Cuore, addestra sua figlia Raya alla protezione della Gemma Drago e la nomina sua custode. Successivamente viene organizzata una festa che Benja spera possa servire alle altre tribù per superare gli screzi e riunire Kumandra come un tempo. Durante la festa Raya stringe amicizia con Namaari, figlia di Virana, la sovrana di Zanna, che le dona una collana raffigurante Sisu; per ringraziarla, Raya le mostra il nascondiglio della Gemma. Purtroppo Namaari, certa che la rievocazione di un drago possa riportare il suo regno alla prosperità di un tempo, tradisce la sua fiducia e rivela la posizione della Gemma alla sua tribù. Benja accorre per proteggere la Gemma e cerca invano di far ragionare gli altri popoli: nella rissa che segue per il possesso della Gemma, essa viene rotta in cinque pezzi e improvvisamente i Druun si risvegliano riprendendo il loro cammino distruttivo, ma non prima che ogni tribù prenda un pezzo della Gemma. Prima di essere pietrificato, Benja affida a Raya un frammento della Gemma e la incita a riunirlo con gli altri quattro, poi la scaraventa nel fiume affinché si salvi.
Sei anni dopo, Raya percorre il desertico territorio di Coda in sella all'animale da compagnia Tuk Tuk, perlustrando ogni foce del fiume nella speranza di trovare Sisu, e dopo innumerevoli ricerche riesce finalmente a trovare il posto giusto e a evocarla. Sisu confessa di non aver creato lei la Gemma, ma di averla solo consegnata; Sisu è però ancora connessa al potere magico della Gemma, e ciò significa che riassemblandola i Druun verranno nuovamente sconfitti. Una volta recuperato il secondo pezzo in un tempio in rovina pieno di trappole, Sisu si trasforma in un'anziana umana; sopraggiunge anche Namaari con il suo seguito, ma le due riescono a fuggire gettandosi in un fiume e salendo sulla barca del giovanissimo commerciante Boun, che ha perso la sua famiglia a causa dei Druun, e che accetta di accompagnarle fino ad Artiglio. Durante la traversata, Sisu spiega che i Drunn sono un flagello nato dall'umana discordia e che sono l'opposto dei draghi, in quanto invece di portare acqua e vita nel mondo si lasciano dietro solo cenere e statue; essi, che sono sempre esistiti, erano in attesa di un momento di debolezza per attaccare.
Giunti al mercato galleggiante di Artiglio, Raya viene derubata dalla piccolissima truffatrice Noi e un trio di scimmie, gli Ongi, che l'hanno adottata dopo che i Druun hanno pietrificato sua madre. Dopo un inseguimento, Raya recupera i due pezzi di Gemma e s'introduce di soppiatto nel palazzo del sovrano Dang Hu, scoprendo però che è stato pietrificato. Sisu, addentratasi in città con lo scopo di trovare un dono per il capo del regno, incontra l'attuale sovrana, che la minaccia di darla in pasto a un Druun se non le rivelerà la posizione degli altri pezzi. Fortunatamente Raya salva Sisu e recupera il terzo pezzo, che consente a Sisu di generare nebbia; insieme a loro e a Boun, si uniscono anche Noi e gli Ongi. Intanto, Namaari cerca di convincere sua madre che riunire i pezzi della Gemma è l'unica cosa che potrà garantire un futuro alla loro terra, ma Virana non ne è certa.
Il gruppo arriva a Dorso, circondata da una gelida foresta di bambù, ma Raya e Sisu vengono catturate da Tong, un temibile guerriero e unico sopravvissuto del villaggio. Poco dopo, l'intero gruppo viene sorpreso dall'arrivo di Namaari e alcuni soldati. Mentre Raya tiene impegnata Namaari in un combattimento, Tong libera Sisu e quest'ultima, tornata in forma di drago, prova a spaventare Namaari, ma si ferma quando nota che lei, invece di attaccarla, la osserva visibilmente commossa. Di nuovo sulla barca, Tong consegna il quarto pezzo di Gemma, che consente a Sisu di governare la pioggia. L'ultimo pezzo restante si trova a Zanna, il più sorvegliato dei cinque territori, separato dal resto del mondo da un canale artificiale. Sisu porta Raya a Cuore per mostrarle le statue dei suoi fratelli e sorelle (Amba, Pranee, Jagan e Pengu, il maggiore) e le racconta cosa successe 500 anni prima: loro erano gli ultimi draghi perché gli altri erano stati tramutati in statue; quando vennero circondati da un'orda di Druun, i quattro si unirono e mescolarono i propri poteri creando la Gemma Drago. Sisu non sa perché scelsero lei, ma decise di fidarsi, così come loro avevano fatto per primi.
Raya, toccata dalle parole di Sisu, decide di restituire a Namaari come offerta di pace il ciondolo del drago che le aveva donato sei anni prima, sperando che questo la convinca a lasciarla ricomporre la Gemma. Raya e Sisu dunque s'incontrano privatamente con Namaari ma lei, dopo aver visto gli altri pezzi della Gemma, punta contro di loro una balestra. Sisu cerca di rassicurare Namaari ma Raya, temendo che Namaari stia per spararle, colpisce la balestra il cui proiettile ferisce Sisu al petto, facendola cadere nel fiume. L'acqua inizia a prosciugarsi e i Druun, che per loro natura ne sono avversi, hanno ora campo libero e attaccano Zanna.
Raya entra nel palazzo reale per affrontare Namaari, che piange la pietrificazione di sua madre; le due combattono l'un l'altra. Raya, quando sta per sconfiggere Namaari, ne vede il rimorso e insieme a lei corre ad aiutare i suoi amici impegnati a salvare la gente dai Druun. I Druun avanzano verso il gruppo, e Raya cerca inutilmente di convincere i suoi amici a perdonare Namaari. Ispirata dal racconto di Sisu, Raya decide di fare il primo passo e consegna a Namaari il suo pezzo di Gemma prima di essere pietrificata da un Druun; convinti dal gesto dell'amica, gli altri ne seguono l'esempio. Namaari riesce a riassemblare la Gemma poco prima di diventare lei stessa una statua.
La Gemma torna a brillare, sconfigge i Druun e riporta in vita tutti coloro che erano stati tramutati in statue, compresi gli altri draghi che con la loro magia ridanno vita a Sisu. Ora tutti possono ricongiungersi ai propri cari. Le varie tribù, ora in pace, si riuniscono nel regno di Cuore per festeggiare e formare ancora una volta Kumandra.
TRAILLER UFFICIALE